PBEFAZIONE
A volume cosi via via smisuratamente cre-
sciuto di mole, non si conviene troppo lunga
introduzione: ne di ciô, per avventura, vorrà
dolersi il lettore. Basterà dunque che tocchiamo
brevemente dei pregj sostanziali dell'opéra, del-
le ragioni che ci mossero a riprodnrla, e di quel
po' di lavoro che vi abbiam fatto attorno.
Habent sua fata libelli: e questo libro del
Montaigne ebbe davvero avversi i fati. Con-
cesso anche che ei sia soltanto un primo getto
che troppa parte ne occupino certi particolari,
non sempre piacevoli nè del tutto decenti, sulla
salute dell'autore: che l'esser dettato mezzo in
francese e mezzo in italiano, ne rendesse in
Francia men cercata la lettura; non si spiega.
perô la dimenticanza e il disdegno in che cadde.
Il giornale di Michele di Montaigne è un'opera
per molti aspetti notevole, e in che si ritrova
l'impronta, cosi originale e propria, del grande
scrittore. Certo, se il Montaigne avesse avuto
agio e tempo di tornarvi su, sfrondandolo e rior-
A volume cosi via via smisuratamente cre-
sciuto di mole, non si conviene troppo lunga
introduzione: ne di ciô, per avventura, vorrà
dolersi il lettore. Basterà dunque che tocchiamo
brevemente dei pregj sostanziali dell'opéra, del-
le ragioni che ci mossero a riprodnrla, e di quel
po' di lavoro che vi abbiam fatto attorno.
Habent sua fata libelli: e questo libro del
Montaigne ebbe davvero avversi i fati. Con-
cesso anche che ei sia soltanto un primo getto
che troppa parte ne occupino certi particolari,
non sempre piacevoli nè del tutto decenti, sulla
salute dell'autore: che l'esser dettato mezzo in
francese e mezzo in italiano, ne rendesse in
Francia men cercata la lettura; non si spiega.
perô la dimenticanza e il disdegno in che cadde.
Il giornale di Michele di Montaigne è un'opera
per molti aspetti notevole, e in che si ritrova
l'impronta, cosi originale e propria, del grande
scrittore. Certo, se il Montaigne avesse avuto
agio e tempo di tornarvi su, sfrondandolo e rior-
Le taux de reconnaissance estimé pour ce document est de 91.25%.
En savoir plus sur l'OCR
En savoir plus sur l'OCR
Le texte affiché peut comporter un certain nombre d'erreurs. En effet, le mode texte de ce document a été généré de façon automatique par un programme de reconnaissance optique de caractères (OCR). Le taux de reconnaissance estimé pour ce document est de 91.25%.
- Auteurs similaires France France /services/engine/search/sru?operation=searchRetrieve&version=1.2&maximumRecords=50&collapsing=true&exactSearch=true&query=(dc.creator adj "France" or dc.contributor adj "France")
page VII
page VIII
page IX
page X
page XI
page XII
page XIII
page XIV
page XV
page 3
-
-
Page
chiffre de pagination vue 6/731
- Recherche dans le document Recherche dans le document https://gallica.bnf.fr/services/ajax/action/search/ark:/12148/bpt6k102055b/f6.image ×
Recherche dans le document
- Partage et envoi par courriel Partage et envoi par courriel https://gallica.bnf.fr/services/ajax/action/share/ark:/12148/bpt6k102055b/f6.image
- Téléchargement / impression Téléchargement / impression https://gallica.bnf.fr/services/ajax/action/download/ark:/12148/bpt6k102055b/f6.image
- Mise en scène Mise en scène ×
Mise en scène
Créer facilement :
- Marque-page Marque-page https://gallica.bnf.fr/services/ajax/action/bookmark/ark:/12148/bpt6k102055b/f6.image ×
Gérer son espace personnel
Ajouter ce document
Ajouter/Voir ses marque-pages
Mes sélections ()Titre - Acheter une reproduction Acheter une reproduction https://gallica.bnf.fr/services/ajax/action/pa-ecommerce/ark:/12148/bpt6k102055b
- Acheter le livre complet Acheter le livre complet https://gallica.bnf.fr/services/ajax/action/indisponible/achat/ark:/12148/bpt6k102055b
- Signalement d'anomalie Signalement d'anomalie https://sindbadbnf.libanswers.com/widget_standalone.php?la_widget_id=7142
- Aide Aide https://gallica.bnf.fr/services/ajax/action/aide/ark:/12148/bpt6k102055b/f6.image × Aide